TRATTORIA DEL PORTO


Ultimo aggiornamento: 08/06/2023

Via Del Porto, 158 - 10022 Carmagnola
Telefono: +39 0119717937

DESCRIZIONE LOCALE:
La Trattoria del Porto è ospitata in un edificio storico in Borgata San Bernardo sulla strada che collega Carmagnola a Casalgrasso, nei pressi dell’Ecomuseo della Canapa e del Parco della Vigna. Il locale, a gestione familiare, è accogliente e semplice e può ospitare fino ad una cinquantina di ospiti. D’estate ci si può rilassare all’aria aperta nel piccolo dehors. Già dal secondo dopoguerra offriva una cucina locale casalinga che esaltava le tipiche tradizioni locali. Lo Chef Massimiliano ha continuato su questa strada e, dal 2005, propone una ricca scelta di piatti piemontesi alla carta che esaltano i sapori e le proprietà nutritive di prodotti locali di eccellente qualità. Passione e fantasia trasformano le materie prime in piatti dal sapore unico e delicato amati dai grandi e dai piccini. La carta propone antipasti caldi e freddi che si possono anche adattare ad una cucina senza glutine. Su tutti spiccano l’insalata russa, il vitello tonnato all’antica maniera o ancora la carne cruda di Fassone battuta al coltello. Tra i primi non possono mancare i tipici tajarin al limone o al ragù, le raviole della Val Varaita, i plin burro e salvia e una pasta di mais o del buon risotto magari al Barbera per i celiaci. I secondi sono caldi e robusti come vuole la variegata cucina piemontese e accompagnati da verdure di stagione: l’ospite potrà assaggiare, ad esempio, il tipico coniglio grigio di Carmagnola al civet, una tenerissima rolata di faraona, il bollito misto col bagnetto verde oppure un semplice pesce al cartoccio o alla piastra. Per quanto riguarda i dessert la scelta è tra dolci al cucchiaio (panna cotta, bonet, semifreddo al torroncino, …), torte (di nocciole delle Langhe IGP, di mele,…) o l’immancabile zabaione con baci di dama e paste di meliga. In settimana, nei giorni lavorativi, è inoltre proposto un menù genuino e nutriente per chi lavora. Su prenotazione è possibile organizzare degli eventi a tema o delle serate fritto misto, polenta o bagna caoda. Il locale, situato al piano terreno è comodo anche per le persone diversamente abili. L'interno è suddiviso in due sale, per un totale di 50 coperti circa, climatizzate e comunicanti tra loro. La Trattoria del Porto è aperta tutti i giorni a pranzo, la sera solo giovedì, venerdì e sabato. Si accettano animali domestici di taglia piccola.

IL CUOCO:
Massimiliano è dedito alla sua grande passione della cucina da più di vent’anni anche se sin da bambino amava giocare attorno ai fornelli e preparare le frittate! Oggi, dopo anni di esperienza, è in grado di proporre pasti completi dall’antipasto al dolce. Se gli si domanda cosa preferisce cucinare… “Beh, senz’altro le carni!” sarà la sua risposta. Si è qualificato all’istituto di istruzione superiore per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Arturo Prever” di Pinerolo in provincia di Torino nel 1996. Parallelamente agli studi, nel periodo delle vacanze, ha affinato le tecniche e ha fatto esperienza in rinomati ristoranti della zona. Ha iniziato il suo percorso professionale in uno storico ristorante di Piobesi Torinese, la Stazione, dove la cuoca proprietaria gli ha trasmesso le ricette più antiche e genuine della cucina piemontese e gli ha insegnato a selezionare e lavorare le migliori materie prime del territorio. Dopo 5 anni Massimiliano ha deciso di studiare le contaminazioni della sua cucina con i gusti inglesi e francesi e quindi si è trasferito per alcuni mesi a Londra e per circa un anno a Parigi dove ha trovato impiego in grandi ristoranti italiani. Avendo così migliorato le capacità manageriali, lavorando in cucine con altri professionisti internazionali, ha successivamente deciso di tornare in patria. In attesa di trovare il locale che facesse al caso suo e che ben si sposasse con la sua idea imprenditoriale e culinaria, ha gestito per un anno la cucina di un tradizionale ristorante di Santena, l’antica locanda Roma. A 27 anni, ha infine aperto la sua trattoria a Carmagnola che gestisce ancora oggi con l’aiuto dell’instancabile mamma. La cucina proposta, che può essere adattata anche ad un’alimentazione senza glutine, esalta i sapori e i profumi dei prodotti del territorio che Massimiliano stesso seleziona con cura perché lui preferisce dedicarsi alla trasformazione delle materie prime piuttosto che usare prodotti semi-lavorati. La ricca carta dei vini è anche il risultato di un’attenta selezione dello chef che si approvvigiona principalmente sulle colline del suo amato Piemonte.

TIPO CUCINA:
Cucina Km0 - Cucina di stagione - Piemontese - Nazionale
TIPOLOGIA:
Trattoria
CARATTERISTICA E STILE:
Rustico

LINGUE PARLATE:
FRANCESE

LINEA BUS/TRAM/METRO:
Linea Bus ATI

PREZZO ALLA CARTA:
meno di € 30

• MENU DEGUSTAZIONE:
meno di € 30
• MENÙ PER GRUPPI :
meno di € 30
• MENÙ BAMBINO:
€ Dai 15 ai 25 €
• MENÙ BUSINESS:
meno di € 30
• MENÙ TURISTICO:
€ Dai 20 ai 35 €
• MENÙ SCOLARESCHE:
€ Dai 20 ai 35 €
• CARTA DEI VINI SIGNIFICATIVA

ALTRO:
Si elaborano offerte customizzate anche per celiaci

NUMERO DI COPERTI INTERNI: 
50
NUMERO DI COPERTI ESTERNI: 
12

SERVIZI:
• Animali Ammessi
• Aria condizionata
• Carte di Credito Accettate
• Dehors
• Eventi/cerimonie
• Gruppi ammessi
• Kid-friendly
• Menu tradotto in lingua
• Menu Vegetariano
• Parcheggio
• Pet-friendly
• Scolaresche ammesse
• wi-fi

POSTI DEHORS:
12

SERVIZI ACCESSIBILITÀ:
• Servizio al tavolo (no buffet o selfservice) disponibile o a richiesta
• Servizi igienici accessibili e utilizzabili da persone con limitazioni alla mobilità
• Sala/e con possibilità di movimento a persone in carrozzina e con tavoli accessibili
• Ingresso completamente accessibile, privo di barriere architettoniche o Accessibile con aiuto


MARCHI:
AIC

 Stampa il risultato della tua ricerca

AGGIUNGI AI PREFERITI
|
VOTA
|
Appunti di viaggio
Per accedere agli strumenti devi essere loggato.
Non sei ancora registrato?

Ricerca


Hai dimenticato la password? Clicca qui

.EVENTI

RICERCA EVENTI