Espressioni #1. La proposizione (5 novembre – 28 febbraio 2021). La proposizione è una mostra collettiva che propone un’ipotesi di lettura della storia dell’arte attraverso le opere di 50 artisti da tutto il mondo.
Espressioni #2. Anne Imhof. SEX (5 novembre 2020 – 28 febbraio 2021). Parte del progetto espositivo biennale
Espressioni, la mostra Anne Imhof. SEX comprende dipinti, sculture, oggetti, elementi architettonici, disegni e un’installazione sonora che si ispira alla forma del concerto pubblico.
Espressioni #3. Dallo studio di William Kentridge (5 novembre 2020 – 3 gennaio 2021). Parte del progetto biennale
Espressioni, il CRRI – Centro di Ricerca del Castello di Rivoli dedica agli archivi di William Kentridge, e alla dimensione del suo lavoro in studio.
Espressioni #4. La Risalita / The Escalator: Patrizio Di Massimo (5 novembre 2020 – 28 febbraio 2021). Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in collaborazione con la Città di Rivoli svela un nuovo programma di commissioni site-specific per lo spazio pubblico della Risalita Meccanizzata.
Giulio Paolini. “Le Chef-d’oeuvre inconnu” (15 ottobre 2020 – 31 gennaio 2021). La personale dedicata a Giulio Paolini in occasione del suo ottantesimo compleanno, prende le mosse da Disegno geometrico, 1960.
aaajiao – DEEP SIMULATOR. Illy Present Future Prize 2019 Exhibition (5 novembre 2020 – febbraio 2021). In occasione dell’annuale
Premio Illy, la mostra dell’artista cinese (Xi’an, Shaanxi, 1984) DEEP SIMULATOR (Simulatore profondo, 2020), è una nuova installazione multimediale concepita appositamente per la sala progetto della Manica Lunga del Castello di Rivoli.
CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEAPiazza Mafalda di Savoia, 10098 -
RivoliTelefono: +39 0119565222
Fax: +39 0119565230