.jpg)
Per la prima volta in 38 anni di storia, il Torino Film Festival
sarà fruibile solo ed esclusivamente online sulla piattaforma streaming di MYmovies.
Il programma della 38esima edizione è composto da
133 film, tra lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi. Ogni giorno alle ore 14 verranno pubblicati su MYmovies nuovi titoli che rimarranno disponibili per 48 ore dalla pubblicazione sulla piattaforma. I film sono fruibili da PC e Mac con l’ultima versione di Google Chrome installata, oppure Tablet e Smartphone di ultima generazione. In TV la visione è disponibile solo via Chromecast o AppleTV via AirPlay.
A partire dal 16 novembre, sarà possibile acquistare il singolo accesso alla visione di uno specifico film e gli abbonamenti a tutta la manifestazione. Gli abbonati potranno fruire di tutti gli spettacoli fino a esaurimento posti.
Oltre alla sala virtuale su
MYmovies, per questa edizione digitale, il Torino Film Festival ha messo a punto
un palinsesto di incontri e iniziative che saranno trasmessi in streaming gratuito per tutti sul canale YouTube del festival.
Sempre in streaming
saranno trasmesse anche l’apertura e la chiusura del Festival, oltre a due eventi speciali,
RadioAMARCORD (prodotto da Fonderia Mercury per la regia di Sergio Ferrentino),
e Visioni Resistenti (curato Maurizio Pisani per la regia di Federico Mazzi), e
alla cerimonia di conferimento del premio Stella della Mole per l’Innovazione Artistica a Isabella Rossellini.
Inoltre sul sito del Torino Film Festival il pubblico troverà, presentazioni, Q&A e contenuti speciali per conoscere meglio i film della selezione e i loro autori.
Scarica il programma completo