Un gioiello barocco che domina la città.
Nel 1706, durante l’assedio franco-spagnolo, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II salì a Superga per osservare l’avanzata dei nemici. Qui promise che, in caso di vittoria, avrebbe fatto edificare un monumento votivo. I lavori, affidati allo Juvarra, condussero alla creazione sul crinale della collina della basilica, un gioiello architettonico del barocco idealmente collegato al Castello di Rivoli sulla direttrice della strada verso la Francia.
La chiesa ospita nei sotterranei le tombe della dinastia sabauda, tuttora visitabili, ed è affiancata dal convento settecentesco. Celebre è lo splendido belvedere affacciato sulla città e sull’arco alpino, panorama che Rousseau definì “il più bello spettacolo che possa colpire l’occhio umano”.
Per eventuali aperture serali estive della
Cupola consultare il sito
www.basilicadisuperga.com/it/visite/ o contattare il numero: 0118997456. Inoltre si fa presente che in caso di maltempo la Cupola resterà chiusa.
In caso di pioggia, nebbia, neve, l’apertura degli Spazi Museali non verrà garantita
Attenzione: durante le aperture serali, ai possessori di Torino+Piemonte Card, Royal Card e Abbonamento Musei verrà applicata la tariffa ridotta
NORME DI SICUREZZA: Per assicurare la tutela della sicurezza dei fedeli e visitatori gli
ingressi saranno contingentati e i posti a sedere ridotti e si procederà seguendo un
percorso obbligato di entrata e uno di uscita, al fine di evitare assembranti, ed osservando il
distanziamento interpersonale prescritto dai Decreti Ministeriali. Per entrare in Basilica ci si dovrà munire di
mascherina protettiva. Il presbiterio sarà accessibile solo al Sacerdote che celebrerà le funzioni religiose e ad un gruppo ristretto di persone che lo assisteranno intorno all’altare. Resterà chiusa al pubblico, a causa delle sue ridotte dimensioni, la Cappella del Voto.
Ingressi accompagnati contingentati di
gruppo formati da 8 persone, programmati circa ogni trenta minuti.
Ai gruppi autonomi formati da più di 8 persone che intendono prenotare ingressi alle Tombe Reali Sabaude e la Salita alla Cupola, si consiglia di iniviare una richiesta a mezzo e.mail al seguente indirizzo:prenotazioni@basilicadisuperga.com.
Prenotazione Gruppi con Torino + Piemonte Card: per gruppi (minimo 20 persone) in possesso di tessera Torino + Piemonte Card, che prenoteranno la visita alle Tombe RealiSabaude, all’Appartamento Reale, alla Basilica e la Salita alla Cupola, verrà richiesto un diritto di prenotazione pari a € 1,00 a persona, per ciascun percorso prenotato
L’Appartamento Reale al momento è chiuso.