
Camera nasce dalla volontà di dotare il nostro Paese di un centro dedicato alla fotografia, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la fotografia italiana in un dialogo permanente con le esperienze internazionali.
Con una superficie espositiva di circa 1000 mq, propone ogni anno tre esposizioni principali e una serie di mostre complementari, di autori italiani e stranieri, oltre a svolgere un’attività didattica con workshop, incontri e corsi di alta formazione che coinvolgono fotografi professionisti e organizzare laboratori per le scuole e le famiglie.
Camera ospita inoltre un programma di incontri aperti al pubblico con i protagonisti del mondo della fotografia e della cultura, per animare uno scambio virtuoso e promuovere il dibattito e la sperimentazione culturale.
NORME DI SICUREZZA:
-
La prenotazione è consigliata ma non è obbligatoria. Sarà possibile prenotare direttamente sul sito di CAMERA alla voce PRENOTAZIONI. Non verranno accolte prenotazioni telefoniche e via e-mail.
- Le mostre possono essere fruite con percorsi monodirezionali di ingresso/uscita chiaramente segnalati. - Sono presenti pannelli informativi danno le indicazioni per mantenere le distanze di sicurezza.
- Obbligatorio l’uso della mascherina e all’ingresso è presente un termoscanner per la misurazione della temperatura.
- Il numero massimo di persone ogni ora è di 80 visitatori. All’ingresso di ogni sala è indicato il numero massimo di persone presenti contemporaneamente.
- Al bookshop sono in distribuzione guanti monouso per sfogliare i volumi esposti, mentre il gel disinfettante è a disposizione in vari punti dello spazio espositivo.
- In collaborazione con Arteco è stato realizzato un sistema di audio visite, fruibile attraverso la scansione di un QR Code. Due sono i percorsi di mostra con QRcode: uno per i visitatori adulti e uno per i visitatori più piccoli. Il servizio è gratuito.
Proposte per le Scuole
Via delle Rosine 18 - 10123
TorinoTelefono: +39 0110881150